Macchia d’Isernia, un borgo medievale in provincia di Isernia, Molise, emerge come destinazione turistica innovativa. Lontana dai circuiti di massa, offre un’esperienza autentica che fonde storia, tradizioni e arte contemporanea. Il Molise, spesso percepito come discreto, rivela qui un tesoro sorprendente. Questa sua natura meno battuta diviene un punto di forza, attraendo viaggiatori che cercano autenticità e tranquillità, in linea con la domanda di esperienze genuine e lontane dallo stress cittadino.

TerraCielo: un concetto rivoluzionario per un’ esperienza immersiva

Il cuore di questa rinascita è “TerraCielo – Museo a cielo aperto.” Il nome assume un significato  ampio: un’opera d’arte diffusa che trasforma il paesaggio in una galleria, un dialogo continuo tra ambiente e uomo. Questa scelta lega l’eredità storica del luogo alla sua visione avanguardista.  

Inaugurato nel novembre 2023 , il museo nasce dalla collaborazione tra SMA’RT e Fondazione Michelangelo Pistoletto. L’ispirazione è il “Terzo Paradiso” di Pistoletto, simbolo di equilibrio tra natura e artificio e luogo di trasformazione sociale. La prima opera è un’installazione arborea che riproduce la sagoma del “Terzo Paradiso” sul Colle della Dolfa.  

Il museo si estende lungo un percorso naturalistico di quasi 14 km , offrendo un’interazione “sperimentale e immersiva” con arte e natura. L’intento, come affermato dal sindaco, è “coniugare natura ed arte” per la “tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale”. Questo approccio, che contribuisce attivamente al benessere del luogo, posiziona “TerraCielo” come modello di turismo rigenerativo, attraendo viaggiatori attenti a valori etici e ambientali.

Altri luoghi a tema musei

Altri luoghi nel comune di Macchia di Isernia