Filignano, in provincia di Isernia, è una gemma incastonata tra le montagne del Molise. Porta naturale per chi arriva da Napoli o Roma, il comune è composto da dodici borghi distribuiti lungo tre valli. Mastrogiovanni, una delle sue frazioni più suggestive, rappresenta un punto privilegiato per esplorare il cuore autentico della regione: una meta ideale per un turismo lento e immersivo. La sua accessibilità, unita alla bellezza incontaminata, la rende perfetta per un weekend o un soggiorno più lungo all’insegna della scoperta.

Radici profonde: storia e tradizioni di un borgo molisano

La storia di Filignano affonda le sue radici prima dell’anno Mille, tra fortificazioni longobarde e un passato feudale che ne ha forgiato l’identità. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il borgo visse duramente gli scontri della Linea Gustav, meritando la Medaglia di Bronzo al Merito Civile per le sofferenze subite. Il Museo Combat Road, situato a Cerasuolo – non lontano da Mastrogiovanni – custodisce reperti e testimonianze che rendono viva questa memoria storica.
Il paesaggio è segnato dalla presenza delle macere, antichi muri a secco medievali che terrazzano i pendii, e dai thòlos, capanne pastorali in pietra sparse nei boschi. Queste architetture rurali raccontano un legame sostenibile tra l’uomo e la terra, offrendo un affascinante scenario culturale per escursioni e turismo esperienziale.

Natura rigogliosa e avventure all’aperto

Immerso nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Filignano è un paradiso per gli amanti della natura. Le sue colline dolci, i frutteti e le aree protette come il Parco delle Pietre – candidato al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali – compongono un ambiente rigoglioso. Una rete di sentieri, tra cui le “vie murate”, accompagna escursionisti e camminatori tra paesaggi ricchi di biodiversità, dove è facile incontrare cervi, cinghiali o volpi.
Eventi come la Mainarde Bike Race valorizzano antiche mulattiere e tratturi, regalando esperienze uniche a ciclisti e famiglie. Nelle vicinanze, il Lago di Castel San Vincenzo e le Sorgenti del Volturno offrono ulteriori spunti per chi ama esplorare all’aria aperta.

Altri luoghi a tema piazze e monumenti

Altri luoghi nel comune di Filignano