Nel cuore verde dell’Alto Molise, tra paesaggi incontaminati e un’atmosfera serena, si trova Sessano del Molise, un borgo che custodisce tesori di storia e fede. La maestosa Chiesa di Santa Maria Assunta non è solo un monumento, ma un custode dell’anima e delle tradizioni locali. Se cerchi cosa vedere e pianifichi vacanze in Molise, questa chiesa è una tappa imperdibile per immergersi nel patrimonio culturale e spirituale della regione.

Un viaggio nella storia: dalle origini ai restauri

La Chiesa di Santa Maria Assunta, o Chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine, affonda le radici nel XVII secolo. Costruita su una preesistente struttura intorno al 1742, testimonia l’abilità delle Maestranze Settecentesche. Questo gioiello ha resistito ai secoli. Fu gravemente danneggiata dal terremoto del 1805, un sisma che colpì duramente l’Italia centrale e meridionale. La comunità di Sessano del Molise la restaurò nel 1909. Un altro intervento di messa in sicurezza si rese necessario dopo il terremoto del 1984. Sebbene questi lavori abbiano garantito la stabilità, portarono a una “spersonalizzazione” degli interni, con la rimozione dei colori originali delle colonne e degli affreschi dei quattro evangelisti sulla cupola. Nonostante ciò, la chiesa rimane un simbolo della resilienza e della profonda fede molisana.

Architettura e dettagli artistici: un capolavoro barocco

L’architettura della Chiesa di Santa Maria Assunta è un affascinante esempio dello stile barocco. La sua pianta è a croce greca, enfatizzando la centralità dell’edificio. La facciata è impreziosita da un elegante portale barocco e da un coronamento superiore curvilineo. Sul lato, si erge una robusta torre campanaria quadrata.  

All’interno, la spazialità è definita da una magnifica cupola a calotta su tamburo ottagonale, creando elevazione e luce. L’ambiente è suddiviso in tre navate, delineate da pilastri e paraste ioniche, arricchite da stucchi.  

Nonostante la perdita di alcuni affreschi originali, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di notevole valore. Nella volta della navata centrale, si ammira un affresco del 1791 di Ciriaco Brunetti da Oratino, raffigurante l'”Assunzione della Vergine”. Altri affreschi, realizzati nel 1927 da Amedeo Trivisonno, adornano cupola e pennacchi. Tra le sculture, spiccano due statue del Colombo e il gruppo scultoreo della “Madonna con Bambino” detta “Madonna del Piede” (XIII secolo). Il vero tesoro spirituale sono le spoglie di San Donato, patrono del paese, rendendo questo luogo un centro di profonda devozione.  

Il cuore pulsante di Sessano del Molise: fede e tradizioni

La Chiesa di Santa Maria Assunta è il vero cuore pulsante della vita religiosa e sociale di Sessano del Molise. È la chiesa parrocchiale, un punto di riferimento costante per i fedeli e un luogo di aggregazione che mantiene vive le antiche tradizioni.  

Ogni anno, il 15 agosto, la chiesa è al centro delle celebrazioni per la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, una festa di grande importanza spesso legata alla “Sagra dell’Assunta a Ferragosto”. Il Molise è una regione dove le tradizioni contadine e le feste religiose sono ancora profondamente sentite, con fiere e momenti di preghiera che riflettono il legame indissolubile tra la comunità e la sua terra. La presenza delle reliquie di San Donato rafforza ulteriormente il significato devozionale di questo luogo.  

Per chi desidera partecipare alle celebrazioni o semplicemente visitare, la chiesa osserva orari regolari per le messe: generalmente dal lunedì al venerdì alle 19:00, il sabato alle 19:00 (o 18:30) e la domenica alle 8:00 e alle 19:00.  

Un invito al turismo autentico

Visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta è un’occasione unica per scoprire non solo un capolavoro architettonico, ma anche l’autenticità di Sessano del Molise. Questo borgo, immerso nella natura incontaminata dell’Alto Molise, offre un’atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana. Il Molise, con il suo patrimonio culturale ricco di storia millenaria e leggende , è una destinazione perfetta per il turismo lento e consapevole.  

La Chiesa di Santa Maria Assunta è un simbolo di questa ricchezza, un luogo dove arte, fede e tradizione si fondono, offrendo ai visitatori un’esperienza profonda e significativa. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’arte sacra o semplicemente in cerca di un angolo di pace e bellezza, Sessano del Molise e la sua chiesa ti aspettano per un viaggio indimenticabile nel cuore più autentico d’Italia. Non perdere l’opportunità di esplorare questo gioiello del patrimonio culturale molisano.

Altri luoghi a tema chiese

Altri luoghi nel comune di Sessano del Molise