Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, il Molise vi aspetta con le sue gemme nascoste. Tra queste, spicca la suggestiva Cappella di Santa Lucia a Miranda, in provincia di Isernia. Non è solo un luogo di culto, ma un vero e proprio balcone naturale che offre un panorama mozzafiato sulla vallata di Isernia e sul pittoresco borgo di Miranda, promettendo momenti di pura meraviglia e tranquillità.
Situata lungo la Strada Comunale di S. Lucia, su una collina che domina l’abitato, la cappella si erge a circa 860 metri sul livello del mare. Questa posizione privilegiata la rende un punto di osservazione ideale per ammirare il paesaggio circostante, sia di giorno, con la luce che esalta i colori della natura, sia di notte, sotto un cielo stellato che invita alla contemplazione. È il luogo perfetto per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi nella bellezza incontaminata del Molise.
La storia della Cappella Santa Lucia di Miranda è intrisa di fascino e leggenda, un racconto che si tramanda di generazione in generazione. Si narra che in una grotta adiacente alla cappella, un pastore vedovo e sua figlia trovarono rifugio, portando con sé un rozzo quadro raffigurante Santa Lucia. Costretti alla fuga dai briganti, abbandonarono l’effigie, che fu poi miracolosamente ritrovata grazie al suono delle campane. Fu in seguito a questo evento prodigioso che, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, venne eretto un tabernacolo, poi sostituito dall’attuale cappella, custode del sacro quadro. Questa narrazione non solo arricchisce il valore spirituale del luogo, ma lo rende una meta affascinante per gli amanti delle storie e delle tradizioni popolari.
L’architettura della cappella, seppur semplice, riflette l’autenticità delle “Maestranze Ottocentesche” che l’hanno realizzata. Con la sua pianta rettangolare (14,65m x 6,65m), la struttura in muratura di pietrame e la copertura a falda unica, la chiesa rurale si integra armoniosamente nel paesaggio. Le pareti esterne, rifinite con intonaco cementizio, e quelle interne, con intonaco a stucco tinteggiato, testimoniano un approccio funzionale e rispettoso delle risorse locali. All’interno, troverete manufatti di “bottega molisana” come lapidi commemorative, un’acquasantiera e un rilievo della Santa, tutti espressione dell’artigianato e della devozione locale.
Ma la Cappella di Santa Lucia è molto più di un edificio storico: è il cuore pulsante delle tradizioni religiose e sociali di Miranda. Ogni anno, l’ultima domenica di agosto, la cappella diventa il fulcro di una sentita festa in onore di Santa Lucia, patrona della vista. Questo evento attira fedeli e visitatori da ogni dove, che partecipano alla messa e trascorrono l’intera giornata nei pressi della cappella, spesso con un pranzo al sacco, in un’atmosfera di convivialità e fede. È un’occasione unica per vivere da vicino le tradizioni del luogo e sentirsi parte di una comunità accogliente. La festa è uno degli appuntamenti più attesi dell'”Agosto Mirandese”, un periodo ricco di eventi che animano il borgo.
Miranda, il borgo che ospita questa meraviglia, è un’antica località con radici nell’XI secolo, dominata da un castello di impronta normanna. Il suo stemma, con due torri su fondo marino, racconta secoli di storia e di nobili famiglie. Oltre alla cappella, potrete visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificata nel 1493, e scoprire il “Museo a cielo aperto della memoria contadina molisana”, un’iniziativa che valorizza il patrimonio culturale e le tradizioni del territorio. Il comune di Miranda si impegna attivamente nella salvaguardia del suo patrimonio, come dimostrano i restauri di altri monumenti locali e la protezione dell’integrità visiva della cappella nel paesaggio.
Visitare la Cappella Santa Lucia di Miranda significa intraprendere un viaggio che unisce spiritualità, storia, natura e autenticità. È un invito a scoprire un angolo di Molise dove il tempo sembra rallentare, e ogni scorcio racconta una storia. Se cercate un’esperienza di turismo che vi lasci un ricordo indelebile, Miranda e la sua cappella sono la destinazione perfetta. Venite a respirare l’aria pura, ad ammirare panorami indimenticabili e a immergervi nelle tradizioni di un borgo che sa ancora emozionare.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent dignissim erat nec purus ullamcorper, tristique blandit eros viverra. Fusce aliquam ligula quam, vel pretium nulla facilisis quis. Donec finibus congue fringilla. Suspendisse porttitor elit quis dolor aliquam, vel pulvinar libero viverra. Cras efficitur elit vel mi dictum, et imperdiet felis sagittis. Vivamus elementum, mauris ut ultrices vestibulum, lorem libero convallis nisl, eu aliquet justo mauris eget libero. Duis ex metus, bibendum convallis massa quis, cursus posuere ante.