Per oltre vent’anni, un segreto ben custodito giaceva celato tra la fitta vegetazione lungo le sponde del fiume Carpino, invisibile agli occhi di residenti e visitatori. Ora, l’antico ponte che collega Carpinone e Pesche è finalmente riemerso, rivelando le sue forme e la sua storia, grazie a un encomiabile sforzo congiunto.

L’intervento decisivo ha visto l’amministrazione comunale in prima linea, impiegando escavatori meccanici per rimuovere i detriti pesanti che si erano accumulati nel canale di scolo e attorno all’arcata del ponte. A questo si è affiancata la preziosa iniziativa di un cittadino, Salvatore Campanella, che con attrezzi manuali ha meticolosamente ripulito rami, erba incolta e foglie di edera che avevano avvolto la struttura. Una crescita incontrollata, frutto dell’abbandono di un’area che un tempo era assiduamente curata e preservata dai contadini.

Un viaggio a ritroso nel tempo

Le pietre levigate del ponte, che ora riflettono le sfumature verdi del corso d’acqua, sono pronte a raccontare una storia fatta di secoli. Questa terra, il Molise, è un scrigno di testimonianze che vanno dall’età romana al mondo feudale, e il ponte ritrovato ne è un’ulteriore prova.

La riscoperta di queste vestigia ha acceso la curiosità e l’attesa di indagini approfondite. Saranno gli studiosi della Soprintendenza Archeologica e Belle Arti del Molise a dover analizzare l’opera per determinarne con precisione l’epoca di costruzione. Ma al di là della datazione, il ponte ha già risvegliato i ricordi di chi, fin da bambino, ha potuto respirare il fascino dell’incontro tra storia e natura in questi luoghi. Un patrimonio che ora torna alla luce, pronto a stupire e a ispirare nuove narrazioni.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis suscipit placerat risus. Fusce id ultrices magna. Etiam in lacus vehicula, porta enim quis, porta massa. Curabitur iaculis malesuada ante sit amet luctus. In mollis risus eu metus scelerisque, ornare dignissim nibh laoreet. Sed pharetra tellus sodales, ultrices ligula vel, accumsan arcu. Sed quam felis, dignissim in accumsan vitae, varius sit amet nisl. Integer mi dolor, efficitur vel facilisis a, aliquam nec magna. Nullam fermentum libero in lectus euismod accumsan.

Altri luoghi a tema piazze e monumenti

Altri luoghi nel comune di Carpinone