Nel cuore incontaminato del Molise, tra i pascoli verdi e rigogliosi delle montagne di Frosolone, nasce l’Azienda Agricola e Caseificio Fiani: una realtà a conduzione familiare fondata nel 2010, dove passione, dedizione e duro lavoro si intrecciano con il rispetto per la terra, gli animali e la tradizione.

Qui tutto nasce dal latte delle pezzate rosse, bovini allevati con amore secondo le antiche regole della transumanza. Per sei mesi l’anno le mucche vivono all’aperto, nutrite unicamente dai pascoli d’altura. A maggio, con l’arrivo della bella stagione, le mucche risalgono la montagna guidate dai pastori più esperti, che le accompagnano a piedi o a cavallo, seguendo fedelmente i ritmi e i percorsi dell’antica transumanza. Un rito ancestrale che si rinnova ogni anno, simbolo del profondo legame tra l’uomo, gli animali e la terra.

Il fiore all’occhiello dell’azienda è il Caciocavallo, formaggio a pasta filata prodotto esclusivamente con il latte aziendale. Il gusto dolce, il colore giallo zafferano e la consistenza morbida sono frutto dell’alimentazione naturale e dell’ambiente puro. Ricco di omega-3, beta carotene e provitamina A, viene stagionato in grotta, appeso letteralmente “a cavallo” di una trave, da cui prende il nome.

Questo metodo antico esalta aromi e caratteristiche nutrizionali, rendendolo un’eccellenza del territorio. Ma ogni formaggio Fiani, dalla scamorza alle specialità più rare, è il risultato di una lavorazione artigianale eseguita rigorosamente a mano, accanto alla tinozza, come si faceva una volta. Nessun processo industriale, solo gesti autentici e cura estrema in ogni fase: dalla stalla al caseificio, fino alla tavola. L’azienda produce in tiratura limitata, perché la qualità viene prima di tutto.

Il connubio tra innovazione consapevole e tradizione rende ogni prodotto un piccolo capolavoro caseario, simbolo del legame profondo tra Fiani e la sua terra.