LA STORIA

Cromatismi unici, linee geometriche e astratte, suggestioni fiabesche sono i tratti stilistici che caratterizzano la produzione artistica dei ceramisti Antonio, Angelo e Simone Zaccarella.
Nel suo studio-laboratorio affacciato su una collina che domina il fiume Volturno, in Molise, nel cuore dell’antico territorio dei Sanniti e dei Romani, Antonio Zaccarella ha dato vita, oltre trent’anni fa, a uno spazio creativo in cui idee e arte si fondono.

Immerso nella quiete di un paesaggio ancora autentico, il laboratorio rappresenta un luogo di equilibrio, dove la calma del territorio favorisce la concentrazione, la ricerca e la creazione artistica. In questa cornice raccolta, lontana dai ritmi frenetici delle città, Antonio Zaccarella e i suoi figli danno vita a opere che riflettono la filosofia e l’estetica del raku: armonia, lentezza e ascolto profondo della materia.

È proprio il raku la tecnica “appagante” scelta da Antonio Zaccarella per esprimere il suo stile personale: una via che è stata poi condivisa anche dai figli, Angelo e Simone. Insieme, attraverso questa antica lavorazione, danno forma a una produzione di pezzi unici o in piccola tiratura, frutto di un percorso artistico in continua evoluzione.
I piatti da parete, i pannelli, gli orologi, i vasi, le sculture, la bigiotteria ricercata e originale fanno parte della realtà artistica del laboratorio Zaccarella che è presente in gallerie e punti vendita qualificati in Italia e all’estero. Le ceramiche Zaccarella si possono ammirare nello show-room monomarca in Roma , Firenze e Giappone.

LA TECNICA RAKU

Il termine giapponese raku significa letteralmente “vivere con gioia”, un messaggio che invita all’armonia con le persone e le cose del mondo.
Ciò che distingue principalmente il raku dalla ceramica tradizionale è il processo di cottura.
Gli oggetti, estratti dal forno alla temperatura di circa 1000°, vengono immersi in materiale organico quali segatura, foglie, carta ecc., per ottenere un processo di ossidoriduzione.
Questa speciale tecnica permette di ottenere pezzi artistici dagli effetti cromatici di particolare bellezza, irripetibili nei loro riflessi metallici.

FIRENZERAKU

Dalla visione di Angelo e Simone nasce Firenzeraku, un progetto che prende forma seguendo l’eredità paterna ma con uno spirito nuovo.
Dopo anni di esperienza acquisita in Italia e all’estero, in particolare nelle città di Roma e di Tokyo, sono approdati nel cuore del capoluogo toscano. La scelta di Firenze non è stata casuale. È proprio lì infatti che, durante un fine settimana di inverno, è nata l’idea del progetto. Dopo tre anni di ricerca e pianificazione, l’idea è diventata realtà nel marzo del 2019, con l’apertura del negozio nel centro storico fiorentino.
Ogni creazione è forgiata a mano nel laboratorio di famiglia molisano e rifinita con quella sensibilità estetica che contraddistingue il marchio Zaccarella.
Il suo stile inconfondibile nasce dalla personale reinterpretazione della tecnica raku – un’antica pratica giapponese che significa letteralmente “vivere con gioia”, risalente al XVI secolo. Una filosofia che attraversa ogni pezzo, dove le variazioni cromatiche, gli effetti metallici e le superfici cangianti sono irripetibili.
Dall’esperienza vissuta dai fratelli Zaccarella sia nello Studio del padre sia in percorsi di studi specifici nascono le loro idee creative che danno vita a magnifici orologi, pendoli, vasi, pannelli decorativi ed altri oggetti in pregiata ceramica.

Altre attività nel comune di Montaquila