Fornai Ricci è una storia di famiglia che inizia nel 1967, a Montaquila, nel cuore del Molise. Papà Giovanni e mamma Maria decidono di dedicarsi alla panificazione con lievito madre, trasmettendo ai figli Angelo ed Enza i valori della lavorazione artigianale, della qualità e del rispetto per le ricette di una volta. Negli anni, alla produzione del pane si sono affiancati biscotti, dolci da forno e grandi lievitati, mantenendo una cura costante nella selezione delle materie prime e privilegiando, quando possibile, filiere locali.

Dal 2001 l’azienda ha avviato un’importante ristrutturazione interna, migliorando l’efficienza produttiva e la sostenibilità. Oggi è alla terza generazione con Mattia, che unisce innovazione e tradizione nella ricerca di nuove ricette, mantenendo saldo il legame con il territorio. Tra i prodotti di punta: panettoni e colombe lievitati naturalmente per 42 ore, realizzati con lievito madre vivo, senza conservanti, e ingredienti di alta qualità come burro di centrifuga, cioccolato belga, miele d’alta montagna e olio EVO molisano.

Riconosciuti da guide e premi nazionali, tra cui Gambero Rosso e Dissapore, i lievitati Fornai Ricci rappresentano l’eccellenza molisana in Italia. L’azienda è conosciuta per la sua arte nella preparazione di prodotti lievitati, come panettoni e colombe, che raccontano una storia di sapori autentici. Ogni dolce è realizzato con lievito madre e ingredienti selezionati con cura, come le uova fresche da allevamenti molisani, il miele prezioso delle alte vette del Parco Nazionale d’Abruzzo, il burro di centrifuga, l’olio extravergine d’oliva molisano, l’uvetta sultanina Sei Corone, il cioccolato belga e la vaniglia bourbon del Madagascar. Questi prodotti, frutto di un’attenzione meticolosa, sono stati riconosciuti a livello nazionale, guadagnandosi un posto tra i migliori d’Italia secondo le classifiche più prestigiose. Un’eccellenza fatta di esperienza, materie prime e rispetto dei tempi.

Altre attività nel comune di Montaquila