Nel cuore verde del Molise, un territorio ancora da scoprire, sorge Castelpetroso, borgo intriso di storia e profonda spiritualità. Qui, accanto al maestoso Santuario di Maria Santissima Addolorata, ha recentemente aperto le sue porte il Museo della Religiosità e Pietà Popolare di Castelpetroso. Questa nuova gemma culturale offre un viaggio emozionante e un’esperienza unica tra fede, arte e tradizioni locali. Se cerchi un’esperienza autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, il Molise e Castelpetroso ti aspettano per rivelarti i loro segreti e promuovere un turismo consapevole.

Il museo: custode dei tesori Molisani

Recentemente inaugurato, il Museo della Religiosità e Pietà Popolare di Castelpetroso si affianca al Santuario per raccontare la fede vissuta quotidianamente dalla gente molisana. Non è solo un museo di arte sacra, ma un vero e proprio “custode dei tesori molisani”, la cui visione va “oltre gli aspetti religiosi per includere arte, tradizioni e una ricca storia”. Qui potrai ammirare reliquie preziose dei santi patroni molisani, come San Bartolomeo e San Pardo, venerati dalle comunità locali e spesso associati a storie di miracoli e protezione. Le collezioni includono anche oggetti di devozione popolare, come rosari, candele e immagini sacre, che offrono uno spaccato autentico delle pratiche religiose quotidiane. Ogni pezzo esposto “racconta una storia”, contribuendo a preservare l’identità profonda di un territorio ricco di spiritualità e tradizione.  

Un viaggio a Castelpetroso è un’occasione unica per scoprire un Molise autentico e incontaminato, dove fede, storia, arte e natura si fondono in un’esperienza profonda e indimenticabile. Non perdere l’opportunità di esplorare questo angolo di paradiso, perfetto per un turismo consapevole, ricco di significato e lontano dalle folle.

Altri luoghi a tema musei

Altri luoghi nel comune di Castelpetroso